Seminario 14 febbraio 2020
SEMINARIO
Il 14 febbraio 2020 presso Regione Lombardia si è tenuto il Seminario organizzato dal Coordinamento Regionale per le Unità Spinali, dedicato ai diritti delle persone con lesione al midollo spinale. Questa è stata l'occasione giusta per far valere i diritti delle persone con lesione al midollo spinale, di cui ci siamo fatti portatori attraverso l'unità del Coordinamento Regionale per le Unità Spinali.
Il Seminario ha avuto una buona riuscita sia per la grande partecipazione delle persone con lesione al midollo spinale e dei loro familiari e per la presenza di molti operatori delle Unità Spinali.
Ha visto la partecipazione di Direttori, di medici, di operatori delle ASST di Milano, di Sondrio e di Bergamo, delle Associazioni delle Persone con Lesione al Midollo Spinale, oltre ai consiglieri regionali della Commissione Sanità Monti (Presidente), Usuelli, Carretta, Pase, Borghetti (Vice-Presidente Consiglio Regionale) e dell'Assessore al Welfare Gallera.
In tutto hanno partecipato 110 persone e questo vuol dire che le Associazioni hanno lavorato bene, coinvolgendo i propri soci che hanno partecipato. E la voglia di partecipare era anche tanta proprio per le innumerevoli difficoltà che tutti sperimentano quando devono chiedere un aiuto sanitario o riabilitativo alle Unità Spinali e non riescono ad avere risposte, se non con tempi lunghissimi.

I passi precedenti
Nel novembre 2017 ci siamo incontrati per fare il punto
della situazione sulla criticità dei ricoveri in Lombardia per le persone con
lesione al midollo spinale.
Da quel momento è nato il Coordinamento Regionale per le
Unità Spinali, formato da diverse realtà associative che periodicamente si sono
incontrate per dibattere, raccogliere dati, evidenziare le criticità emergenti,
formulare ipotesi risolutive, tutto con lo spirito di arrivare a sollecitare la
componente politica della Regione Lombardia a dare una risposta a quanto
emerso.
Abbiamo presentato:
- i dati raccolti alla Commissione Sanità e Politiche Sociale della Regione Lombardia, dove il lavoro svolto dal Coordinamento Regionale è stato molto apprezzato
- le nostre proposte per migliorare il sistema di presa in carico della persona con lesione al midollo spinale
- la richiesta di apertura di un Tavolo di lavoro regionale sulle Unità Spinali
Non ci siamo arresi al tempo, abbiamo continuato ad incontrarci con costanza e finalmente siamo riusciti ad organizzare un Seminario dove poter presentare tutti i dati raccolti finora al fine di evidenziare le criticità della presa in carico delle persone con lesione al midollo spinale della Regione Lombardia.
Il risultato
Siamo finalmente approdati ad un Seminario aperto a TUTTI, particolarmente alle persone con lesione al midollo spinale, un'occasione per essere uniti e dimostrare con la nostra presenza che ESISTIAMO e che la Politica non può fare a meno di farsi carico dei nostri problemi, non può voltarsi e ignorare il nostro diritto alla salute, garantito dalla Carta Costituzionale!
Vi invitiamo a partecipare numerosi!