
Pagina prova
Il tuo titolo
Il testo inizia qui. Puoi cliccare e iniziare a scrivere. Porro quisquam est qui dolorem ipsum quia dolor sit amet consectetur adipisci velit sed quia non numquam eius modi tempora incidunt ut labore et dolore magnam aliquam quaerat voluptatem ut enim.
L'INPS, qualche settimana fa, ha pubblicato un messaggio contenente alcune novità in tema di visita di revisione per le persone con riconoscimento di invalidità civile o di handicap (legge 104) in possesso di verbali contenenti una data di visita di revisione.
L'obbligo di rivedibilità può essere stato indicato nel verbali, in sede di accertamento di invalidità o di handicap, al fine di confermare, nel tempo, le condizioni patologiche e i conseguenti benefici ai quali il cittadino può accedere, quale l'assegno di accompagnamento.
La visita di revisione viene richiesta con una comunicazione al cittadino dall'INPS. Fino alla data della visita, il cittadino conserva i benefici (art. 25, comma 6-bis, del D.L. 24 giugno 2014, n. 90, "nelle more dell'effettuazione delle eventuali visite di revisione e del relativo iter di verifica, i minorati civili e le persone con handicap in possesso di verbali in cui sia prevista rivedibilità conservano tutti i diritti acquisiti in materia di benefìci, prestazioni e agevolazioni di qualsiasi natura")
La mancata presentazione alla visita di revisione comporta INIZIALMENTE la sospensione della prestazione e dei benefici correlati e, successivamente, la REVOCA (art. 37 legge n. 448/1998 e art. 5, comma 5, del Regolamento di cui al D.P.R. n. 698/1994).
Per velocizzare e semplificare l'iter per i cittadini, l'INPS ha quindi introdotto nuove modalità per la revisione utilizzando internet per poter valutare invalidità/handicap del cittadino leggendo certificati di esami e visite, senza che il cittadino convocato si muova da casa.
I vantaggi per una persona con disabilità sono enormi, in particolare per coloro affetti da patologie gravi e/o con difficoltà a spostarsi e/o per chi soffre di patologie correlate (dolore neuropatico, ipertono, disreflessia, ecc.).
Il nuovo iter per la visita di revisione, semplificando il più possibile, è questo: