Segnalare all'INPS la rinuncia ai permessi 104/92

Una nuova funzione sul sito INPS utile ai lavoratori che fruiscono dei permessi previsti dalla Legge 104/92:. Si chiama Rinuncia ai Benefici.
Tramite sportello telematico si può comunicare all'INPS la rinuncia totale o parziale al periodo già richiesto di permessi 104/92. La nuova funzionalità è raggiungibile sul portale INPS all'indirizzo accedendo al servizio "Prestazioni a sostegno del reddito - Domande", selezionando tra i servizi "Disabilità" > "Permessi Legge 104/1992", la voce di menu "Comunicazione di variazione".
La rinuncia riguarda:
- giorni di permesso mensile per assistere un familiare disabile;
- giorni di permesso mensile e ore di permessi giornalieri alternativi richiesti dal lavoratore con disabilità;
- prolungamento del congedo parentale e riposi orari alternativi.
Si può comunicare la variazione solo per i permessi in fruizione nel mese di presentazione della rinuncia. La data di rinuncia ai benefici deve quindi ricadere nel mese di presentazione della comunicazione della variazione stessa.
Se quindi il periodo richiesto nella domanda da variare è già trascorso oppure non ancora iniziato, non è possibile comunicare la rinuncia ai benefici tramite il nuovo servizio.
Il portale INPS è disponibile all'indirizzo www.inps.it e si ha accesso tramite SPID o CIE.