NUMERO VERDE PER FAMIGLIE
28.04.2020

Le famiglie di persone con disabilità si stanno trovano a
combattere, in questi giorni di pandemia, una emergenza nella
emergenza: le conseguenze dello stop e della sospensione di tutte le attività e
i servizi a supporto, come la chiusura dei centri diurni.
Tra le misure per contenere il contagio da Covid-19, il Decreto-Legge
del 17 marzo 2020 n. 18, ha imposto la chiusura dei centri diurni dedicati alle
persone disabili - pur prevedendo l'attivazione dell'assistenza domiciliare su richiesta
delle famiglie, con estensione del permessi per chi ha diritto alla legge 104 e
garantendo loro gli interventi non differibili.
L'Istituto Serafico ha attivato un numero verde su tutto il territorio
nazionale attraverso il quale un'equipe multidisciplinare di
medici e professionisti risponde alle richieste delle famiglia dei ragazzi con
disabilita gravi per gestire la quotidiniatà, spesso complessa.
L'Istituto Serafico di Assisi in questi giorni accoglie in modo stabile
gli 80 ragazzi ricoverati in regime residenziale che, a causa
delle misure restrittive imposte dalle Autorità, non possono rientrare a casa,
né possono ricevere le visite dei genitori, inoltre, il centro
semiresidenziale del Serafico accoglie solitamente bambini con gravi
pluriminorazioni. Bambini che si alimentano via peg, che hanno molte crisi
epilettiche anche in un solo giorno, che presentano diversi tipi di
disabilità motoria o con problemi legati alla disfagia. Altri hanno
gravi disturbi dello spettro autistico, molti sono iperattivi, con gravi forme
di autolesionismo e di comportamenti problema.
Il numero verde 800 090 122, che sarà attivo dal lunedì al
venerdì, dalle 15 alle 17 (eccetto festivi), a cui risponderà un team
multidisciplinare che ricopre vari ambiti di competenza, da quello più
strettamente medico a quello psicologico e infine quello educativo-sociale. In
particolare, saranno disponibili:
il lunedì la Fisiatra Marina Menna e la Neuropsichiatra
Infantile Antonella Baglioni;
il martedì lo Psichiatra Sandro Elisei e lo Psicologo Gianni
Lanfaloni;
il mercoledì l'Assistente Sociale Michela Bizzarri e la
Pedagogista Silvia Ilicini;
il giovedì la Neuropsichiatra Infantile Antonella Baglioni e
la Fisiatra Marina Menna,
il venerdì lo Psichiatra Sandro Elisei, lo Psicologo Gianni
Lanfaloni e la Psicologa delle Famiglie Maria Grazia Rossi.
FONTE DISABILI.COM 18 APRILE 2020