Lombardia: lettera delle associazioni per le persone disabili all’assessore regionale Bolognini

Garantire a tutte le persone con disabilità che ne abbiano le caratteristiche la presa in carico in base a quanto previsto dai criteri 2019 del Piano Regionale per la Non Autosufficienza: lo hanno richiesto alla Regione Lombardia la LEDHA (Lega per i Diritti delle Persone con Disabilità, componente lombarda della FISH-Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap) e altre dodici Associazioni (se ne legga l'elenco in calce), in una lettera inviata a Stefano Bolognini, assessore regionale alle Politiche Sociali, Abitative e alla Disabilità.
Nella lettera, ricordiamo in conclusione, si chiedeva anche alla Regione Lombardia di estendere il buono di 900 euro destinato ai minori per tutto questo periodo di chiusura delle scuole. Successivamente al messaggio delle Associazioni, però, è intervenuta sul tema una Delibera della Giunta Regionale che ha sostanzialmente risposto in modo positivo a tale istanza.
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: ufficiostampa@ledha.it.
La lettera all'assessore della Regione Lombardia Stefano Bolognini, è stata sottoscritta, insieme alla LEDHA, da: AISLA (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica); AISM (Coordinamento Regionale Lombardia Associazione Italiana Sclerosi Multipla); ANFFAS Lombardia (Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale); ANGSA Lombardia (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici); Associazione Famiglie SMA; Associazione Aldo Perini; AUS Niguarda (Associazione Unità Spinale Niguarda); Comitato 16 Novembre; Comitato Lombardo per la Vita Indipendente; Comitato Uniti per l'Autismo; Huntington ONLUS (Rete Italiana della Malattia di Huntington); UILDM Comitato Regionale Lombardo (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare).
FONTE: SUPERANDO.IT del 27 maggio 2020