LEGGE DI BILANCIO: RICHIESTA DI AUMENTO AL FONDO PER CAREGIVER

Tra le osservazioni al Disegno di legge di Bilancio approvate dalla Commissione Affari Sociali della Camera anche la richiesta di un aumento del Fondo per i caregiver di persone con disabilità o non autosufficienti.
Nella giornata di giovedì 26 novembre la Commissione Affari Sociali della Camera ha approvato alcune osservazioni al Disegno di legge di Bilancio che ha iniziato il suo iter parlamentare. Tra queste, la richiesta di un incremento delle risorse da destinarsi al riconoscimento del valore sociale ed economico dell'attività di cura non professionale dei caregiver, ovvero di coloro che si occupano della cura di un familiare non autosufficiente. L'articolo di riferimento è il 59 del Disegno di Legge di Bilancio. Queste, in sintesi, le richieste approvate dalla commissione:
a) incrementare la dotazione del Fondo caregiver, di cui all'articolo 59 del disegno di legge, al fine di attribuire un adeguato riconoscimento al valore sociale ed economico dell'attività di cura non professionale;
b) prevedere l'estensione dell'indennità prevista dall'articolo 74 per gli infermieri anche alle altre figure che operano, con pari dignità e con il medesimo impegno, nel settore socio-sanitario;
c) all'articolo 76, incrementare le risorse ivi previste per l'aumento del numero dei contratti di formazione specialistica e inserire altresì una disposizione volta all'attivazione di ulteriori borse di studio per i medici di medicina generale, ponendo così le basi per il superamento del cosiddetto imbuto formativo, al fine di creare le condizioni idonee a fronteggiare l'attuale carenza di medici, particolarmente grave nel contesto dell'emergenza epidemiologica in atto.
Fonte: disabili.com 02/12/2020