icona wordpress

LE NOVITA’ DELLA LEGGE DI BILANCIO

14.01.2020

La legge di bilancio (legge 27 dicembre 2019, n. 160) e la legge 19 dicembre 2019, n. 15, approvate a fine dello scorso anno, hanno introdotto degli elementi di novità in merito alla disabilità.

Tra le più rilevanti troviamo:

  • ELIMINAZIONE BARRIERE ARCHITETTONICHE: sono stati stanziati 500 milioni di euro annui, per ogni anno dal 2020 al 2024, a favore dei comuni, per investimenti destinati ad opere pubbliche, tra cui interventi per abbattimento di barriere architettoniche.
  • IVA AGEVOLATA AUTO ELETTRICHE: è stato ampliato l'ambito di applicazione dell'iva agevolata al 4% anche ai veicoli elettrici con potenza fino a 150 kW. Ricordiamo che per quanto riguarda autovetture ed autoveicoli con motore a benzina , il limite di cilindrata è fino a 2000 centimetri cubici, mentre per quelli a diesel fino a 2800 centimetri cubici.
  • I FONDI PER LA DISABILITA' : è stato accantonato oltre mezzo miliardo per il Fondo per la non autosufficienzain tre anni, che tuttavia non potrà essere spesoprima dell'approvazione del Codice, e oggi non v'è traccia dei decreti attuativi ed applicativi.Per ciò che riguarda il Fondo per il diritto al lavoro dei disabili, previsto dalla legge 68/1999, avrà una dotazione di poco meno di 67 milioni, mentre il Fondo per l'assistenza alle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare, previsto dalla legge 112/2016, si attesta poco sopra i 58 milioni di euro e quello per la non autosufficienza, che per il solo 2020, viene elevato di 50 milioni raggiungendo la cifra di 600 milioni.

FONTE: DISABILI.COM 14 GENNAIO 2020