icona wordpress

Corso sul turismo accessibile

30.10.2018

Le persone disabili che fanno turismo sono turisti! Un mercato sempre più in espansione che oggi annovera 127 milioni di persone in Europa, con un fattore di moltiplicazione per due.
Progettare una stanza di un hotel "accessibile", una spiaggia "accessibile" o una piscina "accessibile" non significa unicamente tenere conto delle norme, ma rivolgersi direttamente alle persone disabili per garantire una guest experience di alto livello.

Le persone disabili devono poter godere a pieno non solo della struttura, ma di tutto quello che è "vacanza": fare un giro in barca, andare a cena al ristorante, visitare musei e bellezze artistiche vicine alla meta turistica scelta per la vacanza. 

TecnoAutonoomy lancia il pimo corso on-line gratuito sul turismo accessibile! Roberto Vitali di Village for all V4A propone una lezione introduttiva per sensibilizzare chi si occupa di turismo.

Un buon inizio per raggiungere l'obiettivo di una guest experience di alto livello per tutti i clienti, incluse le persone con disabilità, un passaggio cultura dal turismo accessibile all'ospitalità accessibile!

Clicca qui per accedere al corso gratuito!