Convegno Sogni e Bisogni: 19 novembre 2022

PRESTO VERRANNO MESSI A DISPOSIZIONE GLI ATTI DEL CONVEGNO!
CONVEGNO "SOGNI E BISOGNI. PRESENTE E FUTURO DELLA PERSONA CON LESIONE AL MIDOLLO SPINALE"
MILANO, 19 NOVEMBRE 2022
C/O CENTRO SPAZIO VITA - ASST GRANDE OSPEDALE METROPOLITANO NIGUARDA
Sabato 19 novembre 2022 presso l'aula polifunzionale del Centro Spazio Vita, si svolgerà il Convegno "Sogni e bisogni, presente e futuro della persona con lesione al midollo spinale", organizzato da AUS Niguarda ODV e rivolto alle Persone con Lesione al Midollo Spinale, famigliari e amici, agli Operatori delle Unità Spinali e dei Centri di Riabilitazione, e agli Operatori del territorio.
Il Convegno, che ha ottenuto 7 crediti formativi ECM destinati a medici e operatori sanitari (Psicologi, Fisioterapisti, Tecnico ortopedico Infermieri, Terapisti Occupazionali, Medici chirurghi, Medici Fisiatri, Educatori professionali), tratta alcuni temi interessanti per l'approccio alle persone con lesione al midollo spinale, oltre a ospitare la testimonianza diretta di alcune madri che raccontano la loro esperienza.
Il Convegno è parte integrante di un progetto triennale, ancora in corso per la prima annualità, realizzato in collaborazione con l'Unità Spinale di Niguarda e sostenuto dall'OPM della Chiesa Valdese, dal titolo "Sogni e bisogni: azioni di formazione e accompagnamento per trasformare e migliorare la qualità di vita delle persone con lesione al midollo spinale" che prevede azioni di formazione destinato agli operatori dell'US di Niguarda, e uno sportello di accompagnamento, destinato a persone con lesione al midollo spinale.
L'insorgenza di una lesione al midollo spinale comporta problematiche a livello fisico, psicologico e sociale tali da trasformare la vita della persona che ha subito la lesione e ostacolano la serena progettazione del proprio futuro. Il Convegno intende fornire agli operatori che se ne prendono cura alcuni strumenti concettuali e operativi, anche di recente elaborazione, sia per comprendere meglio e sempre più profondamente la dimensione in cui vivono tali persone e i loro familiari, sia per intervenire a livello riabilitativo con sempre maggiore completezza, integrazione ed efficacia. Conoscenze e consapevolezze fondamentali per poter soddisfare i bisogni di riabilitazione, fisici e psicologici, delle persone con lesione midollare e permettere loro di tornare a sognare e affrontare una vita piena e viva. Il Convegno vuole anche offrire agli utenti, ai loro familiari e a quanti interessati alle tematiche trattate, spunti di conoscenza e di crescita, attraverso esempi di vita portati da testimoni alla pari, per superare le barriere imposte dalla disabilità e incoraggiarli a creare il proprio futuro da protagonisti.
In allegato la brochure col programma e la scheda di
iscrizione (compilabile da computer) da far pervenire a segreteria@ausniguarda.it entro e non oltre giovedì 17 novembre.