icona wordpress

Bisogni della persona con lesione al midollo spinale

17.05.2018

AUS Niguarda dal novembre 2017 partecipa al Coordinamento Regionale Lombardo per la realizzazione delle Unità Spinali, costituito sulla base delle criticità emerse dalle persone con paraplegia e tetraplegia che non riescono a trovare delle risposte di carattere sanitario nei luoghi deputati.

Il Coordinamento Regionale vede al suo interno, oltre ad AUS le principali Associazioni che si occupano delle Persone con lesione al midollo spinale in Regione Lombardia e la rappresentanza degli Operatori della Riabilitazione attraverso Associazioni degli Operatori e con la presenza di alcuni Direttori e Professionisti Sanitari e Sociali delle Unità Spinali e dei Centri Riabilitativi.

Il Coordinamento si è incontrato diverse volte, ha raccolto dati riguardanti il numero di ricoveri negli anni 2016-2017 (sia come primo ricovero che come ricovero per complicanza a distanza dall'evento lesivo) e riguardanti l'organizzazione delle strutture sanitarie che si occupano delle persone con lesione midollare in acuto e croniche, fotografando quindi la situazione regionale.

Il Coordinamento vorrebbe ora riuscire ad avere alcune informazioni sui tempi di attesa quando c'è una necessità di visita o di ricovero e/o sui bisogni sociali e sanitari delle persone con paraplegia e con tetraplegia.

Per questo motivo ti invitiamo ad aderire compilando e inviando un semplice questionario.

Questi ci permetterà di avere una visione delle criticità del Sistema Sanitario Regionale e presentare le risultanze direttamente alla Regione Lombardia, Assessorato al Welfare (Sanità).